
SENEGAL E GAMBIA – viaggi con accompagnatore
29 Dicembre 2025-10 Gennaio 2026
Un viaggio in Senegal è un viaggio all’insegna di colori, profumi, esperienze…questo paese, con la sua ricca cultura e vibrante diversità, vi offrirà infatti tante attrattive a partire dalla Capitale Dakar, la stupenda isola coloniale Goree ed inoltre parchi nazionali, lagune e patrimoni UNESCO. E dopo aver festeggiato il Capodanno con musiche e balli, il viaggio prosegue con la visita del Gambia ed i suoi Patrimoni UNESCO. Infine ultimi due giorni di relax nelle spiagge sulla costa Atlantica!
29 DICEMBRE: ITALIA – SENEGAL
Partenza da Roma con volo di linea Tap Portugal per Lisbona alle ore 16.40 e arrivo alle 18.50. Coincidenza per Dakar alle 20.45 e arrivo alle 01.00 (notte tra 28 e 29 dicembre). Incontro con assistente, trasferimento in hotel e pernottamento.
30 DICEMBRE: DAKAR – ISOLA GOREE
Dopo la prima colazione, incontro con la guida per la visita di Dakar, una metropoli moderna piena di contraddizioni e di porte nere africane, per scoprire i quartieri residenziali, i mercati, le gallerie artigianali, l’università, il monumento della rinascita, la piazza dell’independenza, il quartiere Medina ed altro… Proseguimento per l’Isola di Goree.
Dal XV al XIX secolo, Gorée è stato il più grande centro di commercio di schiavi della costa africana. Sottoposta alternativamente al dominio portoghese, olandese, inglese e francese, la sua architettura è caratterizzata dal contrasto tra i bui quartieri degli schiavi e le eleganti case dei commercianti di schiavi. L’isola di Gorée rimane un simbolo dello sfruttamento umano e un santuario per la riconciliazione.
Cene e pernottamento in pensione completa in una delle belle CASE COLONIALI.
31 DICEMBRE: KAYAR – LOMPOUL– CENONE di CAPODANNO
Partenza dopo la prima colazione per il Lago Retba o lago rosa.
È conosciuto per via delle sue acque di colore rosa, un fenomeno questo, particolarmente visibile durante la stagione secca (purtroppo a dicembre difficilmente sarà di questa colorazione), causato dalla presenza di un’alga, chiamata Dunaliella salina, la quale produce un pigmento rosso, che gli consente di facilitare l’assorbimento della luce e di conseguenza di produrre energia per il suo sostentamento. Il lago è inoltre noto per il suo alto contenuto di sale, che raggiunge anche il 40% della concentrazione, in alcune aree e ciò è dovuto in particolare all’ingresso dell’acqua proveniente dal mare e alla sua successiva evaporazione, quindi come il Mar Morto, il lago permette alle persone di galleggiare facilmente.
Si prosegue per la visita di Kayar, un villaggio situato a 60 km a nord di Dakar.
La pesca è l’attività principale di Kayar. Questo villaggio è uno dei maggiori centri di pesca artigianale del Senegal: centinaia di lunghe piroghe dalle fiancate colorate scaricano tonnellate di pesce sulla spiaggia che si trasforma immediatamente in un vero e proprio mercato, una festa di suoni e colori. È il luogo più suggestivo per osservare le piroghe che tornano a riva, soprattutto quando si tuffano nella schiuma delle onde, un vero e proprio muro liquido tra l’oceano e la spiaggia.
Speciale Cena di Capodanno sotto le stelle con musiche e danze tradizionali.
1 GENNAIO: SAINT LOUIS
Prima colazione e partenza per Saint Louis.
Situata ai margini dell’Oceano Atlantico, del deserto del Sahara e della macchia subsahariana, Saint-Louis du Sénégal è senza dubbio la migliore introduzione dall’Africa francofona. Ancora oggi è la città simbolo dell’eleganza e della raffinatezza in Senegal. Sebbene Saint-Louis sia oggi solo un semplice capoluogo di regione del Senegal, il suo glorioso passato riemerge nelle sue strade. Il suo patrimonio architettonico e culturale è tale che Saint-Louis del Senegal è stato inserito dall’UNESCO nella lista del Patrimonio dell’Umanità dal 2000. Il suo famoso ponte Faidherbe, che lo collega alla terraferma, risale al 1865.
Pranzo ad Ocean & Savane, in un contesto eccezionale, nel cuore del Parco Naturale della Langue de Barbarie. Sulle rive del fiume Senegal (ora laguna a causa della nuova foce a monte), lo stabilimento è incastonato tra le dune e i filaos, con una magnifica vista sulla Langue de Barbarie. Proseguiamo per Saint Louis dove un giro in calesse ci aspetta per scoprire il centro storico, il quartiere dei pescatori Gued Ndar il piu popolato dell’Africa occidentale.
2 GENNAIO: DIOUDJ – SAINT LOUIS
Prima colazione e partenza per Dioudj.
Creato nel 1971, il Parco Nazionale degli Uccelli di Djoudj è stato classificato come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 1981. Situato a circa sessanta chilometri a nord di Saint-Louis, nel delta del Senegal, nel Sahel, il Parco di Djoudj è un susseguirsi di zone umide con acqua dolce o salmastra, savana saheliana con numerosi canali, laghi, bacini e paludi… Con una superficie di 16.000 ettari, sono state registrate 395 specie di uccelli (quasi tre milioni di esemplari), il che la rende la terza riserva ornitologica più grande del mondo.
Cena e pernottamento.
3 GENNAIO: TOUBA – TOUBACOUTA
Prima colazione e partenza la mattina per la Città Santa di Touba.
La città venne fondata nel 1887 da Cheikh Amadou Bamba in persona quando, in un momento di estasi sotto l’ombra di un grande albero, ebbe un’esperienza mistica. Proprio per questo decise di erigere qui la città destinata a diventare simbolo del Muridismo e, in generale, di tutta la spiritualità senegalese. Nemmeno il nome è casuale ma è ancora una volta da legarsi al profondo spirito di fede e di Islam che aleggia su questo luogo incredibile. Tuba, infatti, in arabo vuol dire “felicità, estasi”, oltre ad essere il nome di uno degli alberi del Paradiso coranico.
Dopo la visita proseguimento verso il delta del Saloum, formato dal congiungimento di tre fiumi. Il sito comprende canali di acqua salmastra e quasi 200 isole e isolotti, mangrovie, un ambiente marittimo atlantico e un bosco secco. Il sito si trova nella zona costiera a nord del Gambia e occupa una parte significativa del delta di Sine-Saloum, un labirinto paludoso di mangrovie e bolonghi. Giro in barca alla scoperta di questi bei canali di acqua e mangrovie. Cena e pernottamento in lodge.
4 GENNAIO: JUFFUREH – KUNTA KINTE ISLAND – SENEGAMBIA
Prima colazione e partenza per il confine con il Gambia per raggiungere Juffureh, villaggio di Kunta Kinte, reso famoso da Alex Haley’s con il suo best seller “Radici”. La visita ci permetterà di scoprire il ruolo significato nella storia della tratta degli schiavi nell’Atlantico. Visita dell’Isola di Kunta Kinte in battello, patrimonio dell’Unesco, dove gli schiavi venivano radunati prima di essere trasportati in America. Si visiterà anche il Museo della Schiavitù nella vicina Albreda. Pranzo lungo il percorso Attraversamento del fiume Gambia e proseguimento lungo la zona costiera. Sistemazione in hotel nel distretto turistico di Senegambia. Cena e pernottamento.
5 GENNAIO: BANJUL
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita della città di Banjul, capitale del Gambia, con il mercato, le produzioni artigianali di Batik, il museo nazionale che racconta del coinvolgimento del Gambia nella seconda guerra mondiale. Non mancherà una sosta ai coccodrilli sacri di Katchikali che vivono in una piscina naturale d’acqua dolce, una delle principali attrazioni turistiche del Gambia. Il luogo è considerato sacro per le donne sterili, che vengono da lontano per immergersi nelle sue acque curative. Pranzo in ristorante. Rientro in hotel.
La serata è dedicato al divertimento a SeneGambia Street, il cuore turistico della cittadina con i suoi tipici mercatini, i ristoranti e i bar. La cena sarà a base di specialità locali. POSSIBILITA’ DI INTRATTENIMENTO DI MUSICHE E DANZE LOCALI. Rientro in hotel e pernottamento.
6 GENNAIO: WASSU – SALY
Prima colazione e partenza in direzione Wassu/Sine-Saloum per visitare i CERCHI di PIETRA.
Costituiscono un tesoro storico millenario, rappresentando un paesaggio sacro intriso di significato e mistero. Situati tra i fiumi Senegal e Gambia, questi cerchi sono testimoni silenziosi di una storia che si estende per oltre 1.500 anni, dal III secolo a.C. al XVI secolo d.C. Questi antichi monumenti, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, sono disseminati in varie località e testimoniano le complesse società e le tradizioni che si sono susseguite nella regione nel corso dei secoli. Oltre alla loro importanza archeologica, i cerchi di pietra simboleggiano la connessione profonda tra l’umanità e il divino.
Al termine della visita si rientra in Senegal. E’ previsto un pranzo lungo il percorso. Arrivo in serata a Saly, una delle località balneari più sviluppate del Senegal. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
7 GENNAIO: BANDIA – JOAL FADIOUTH
Prima colazione e partenza al mattino per la visita della riserva di Bandia, un piccolo gioiello ecologico di flora e fauna, grandi mammiferi dell’Africa: giraffe, antilopi, rinoceronti, zebre, austriche, scimmie, gazzelle ecc. in semi libertà. Un safari indimenticabile. Nel pomeriggio escursione a Joal-Fadiouth, città che ha dato i natali al primo Presidente del Senegal, Leopold Sedar Senghor.
Si attraversa il ponte di legno per raggiungere Fadiouth, un’isola fatta interamente di conchiglie accumulatesi nel corso degli anni. Visita del cimitero musulmano/cristiano, simbolo della tolleranza religiosa del popolo senegalese. Pranzo, cena e pernottamento.
8-9 GENNAIO: SALY
Due giornate di relax in spiaggia. Alle ore 22:00 circa del 9 Gennaio trasferimento in aeroporto per volo di rientro.
10 GENNAIO: SENEGAL – ITALIA
Partenza per volo diretto Tap Portugal delle ore 02:00 con arrivo a Lisbona alle ore 06:00 e coincidenza per Roma alle 7:30. Arrivo a Fiumicino alle ore 11:30. Fine del viaggio.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 2.790,00 €
IL PREZZO COMPRENDE:
- – Volo di linea Tap Portugal Roma – Lisbona – Dakar A/R;
- – Bagaglio in stiva da 23 Kg;
- – Trattamento di pensione completa;
- – Trasporto con bus per tutti gli spostamenti;
- – Assistenza in loco;
- – Guida parlante italiano;
- – Pernottamenti in Hotel, Lodge e case coloniali, vedi dettaglio;
- – Biglietti di ingressi ai musei, ai parchi, al traghetto, giro in barca e con
calesse, come da programma; - – Speciale Cena di Capodanno sotto le stelle con musiche e danze
tradizionali; - – Polizza di assicurazione completa con copertura medico/bagaglio.
IL PREZZO NON COMPRENDE:
- – Tasse aeroportuali (380,00 €);
- – Bevande ai pasti ed eventuali altre bevande extra;
- – Mance di circa 50,00 € che includono guida ed autista;
- – Polizza facoltativa per annullamento viaggio da attivare al momento della
conferma viaggio di 105,00 € (3,5% della quota viaggio); - – Tutto quanto non specificato nella voce la quota comprende.
Lista hotel
-DAKAR: Hotel AXIL
-ISOLA GOREE: Casa Coloniale
-LAMPOUL (Capodanno): OKAI Lodge
-SANT LOUIS: Hotel SINDON
-TOUBACOUTA: KEUR SALOUM Lodge
-SENEGABIA: HOTEL KOMBO BEACH
-SOMONE: AFRICA QUEEN Resort