VIAGGIO DI GRUPPO SRI LANKA
ACCOMPAGNATORE DA PESCARA
12 – 22 AGOSTO 2025 (11 giorni – 9 notti)
PROGRAMMA
1° GIORNO MARTEDI 12 AGOSTO 2025 ROMA – ISTANBUL – IN VOLO
Alle ore 08.30 ritrovo dei Gentili Ospiti all’aeroporto di Roma Fiumicino – Terminal 3. Assistenza all’imbarco.
Partenza per Istanbul con volo Turkish alle ore 11.15 e arrivo alle ore 15.00. Coincidenza per Colombo alle ore 18.30. Cena, film e pernottamento a bordo.
2° GIORNO MERCOLEDI’ 13 AGOSTO COLOMBO (SRI LANKA)
Arrivo a Colombo (Sri Lanka) alle ore 05.30. Disbrigo delle formalità di sbarco e incontro con la guida di lingua italiana.
Trasferimento ALL’HOTEL RADISSON 4*. Consegna immediata delle camere. Mattinata libera per relax. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita guidata di Colombo, vibrante città con un mix perfetto di modernità, quartieri coloniali e monumenti.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
BENVENUTI IN SRI LANKA
Sri Lanka, l’antica Ceylon, goccia di smeraldo nell’Oceano Indiano, “Isola Splendente”, scrigno di preziosi tesori, piantagioni di tè e giardini di orchidee. L’isola dai mille colori e dalle mille tradizioni. Per la sua forma particolare e la vicinanza alla costa indiana è stata soprannominata “lacrima dell’India”. Storia, cultura, religioni e leggende s’incrociano in questa verde terra dove, si dice, approdò il primo uomo sulla terra. Sognata e vagheggiata, amata da poeti, viaggiatori e letterati occidentali che nei secoli hanno forse provato nell’antica Serendip. la “serendipità”, trovando qui ciò che non sapevano di cercare o imparando proprio in questo paese ad aprire la mente e a cogliere al volo i frutti del caso. Difficile spiegare il fascino di una terra che odora del profumo intenso delle spezie e della fragranza della frutta tropicale, che è scrigno delle gemme più preziose e delle leggende più antiche.
Ceylon, “l’isola degli inglesi” con i suoi 220.000 ettari coltivati a tè; l’isola dei mercanti arabi e cinesi, per i quali i suoi preziosi rubini, zaffiri e topazi erano le lacrime cristallizzate del primo uomo che, secondo hindu e buddisti, pianse qui la cacciata dal paradiso terrestre.
3° GIORNO GIOVEDI’ 14 AGOSTO COLOMBO – PINNAWERA – KANDY
Prima colazione. Partenza in bus privato, con la guida, alla volta di Pinnawela (distante 185 km.), dove si trova il celebre orfanotrofio per elefanti. All’arrivo pranzo in ristorante.
Questa struttura fu istituita nel 1975 dallo Sri Lanka Wildlife Department. La tenuta occupa una superficie di 24 acri: qui vengono recuperati, nutriti ed addestrati elefanti rimasti orfani in troppo giovane età, ma vengono anche incoraggiati ad accoppiarsi tra di loro al raggiungimento dell’età adulta. Si tratta del più grande branco di elefanti in cattività del mondo.
Si assisterà al bagno degli elefanti e al biberon dei cuccioli di elefante.
Si prosegue verso Kandy con una sosta presso gli splendidi giardini botanici Peradeniya che si estendono su un’area di 60 acri e sono considerati tra i più ricchi al mondo per le specie ornamentali e le spezie che qui crescono rigogliosi.
Arrivo a Kandy. Cena e pernottamento all’hotel RADISSON KANDY 4*
4° GIORNO VENERDI’ 15 AGOSTO KANDY – NUWARA ELIYA- KANDY
Prima colazione. Trasferimento alla stazione e partenza in treno alla volta di Nuwara Eliya
Godrete di un giro panoramico attraverso alcune delle più belle zone rurali degli altopiani dello Sri Lanka. Ammirate le vaste colline verdi delle piantagioni di tè e individuate i pittoreschi villaggi con sfondi montuosi nebbiosi.
All’arrivo si visiterà la pittoresca cittadina di Nuwara Eliya, denominata la Piccola Inghilterra dello Sri Lanka per la sua unicità grazie al paesaggio plasmato dalle piantagioni da tè e dal clima fresco.
Pranzo in ristornte
Si visiterà una delle piantagioni, e una delle fabbriche del famoso Ceylon tea, oltre a visitare la città coloniale. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio è prevista una sosta presso l’hotel Hill Club, nella sala in stile vittoriano, per vivere il Tea time, tipico inglese: una tazza da tè accompagnata da tipici dolcetti.
Rientro a Kandy. Cena e pernottamento in hotel.
5° GIORNO SABATO 16 AGOSTO KANDY – MATALE – DAMBULLA/HABARANA
Prima colazione. Partenza per Dambulla. Lungo il percorso è previsa una sosta a Matale per scoprire le fragranti spezie dell’isola.
Qui vi sarà offerto un rilassante massaggio con erbe alla testa o ai piedi, della durata di 10 minuti.
Arrivo a Dambulla. Pranzo in ristorante e visita guidata.
Si visiterà il Tempio delle Grotte (Tempio d’oro). Incuneato nella roccia e risalente al I° secolo a.C., possiede 5 sale di culto nelle grotte. Il maggiore interesse di questo tempio rupestre è costituito da affreschi che risalgono al XIII° secolo anche se la maggior parte fu poi restaurata nel XVIII secolo. La figura del Budda è ripetuta in maniera ossessiva e il complesso annovera 115 statue dai colori assai vivaci e dalle forme stilizzate.
Fuori dalle grotte si ammira anche una stupenda statua del Budda Sdraiato di 14 metri ricavata dalla roccia. Dalla cima della collina in cui sono state scavate le grotte si gode un vasto panorama ed è possibile distinguere in lontananza anche la rocca di Sigiriya. Il complesso ospita a tutt’oggi monaci buddisti ed è assai venerato dalla popolazione locale.
Alle ore 18 si raggiunge Habarana Cultural Center. Vi saranno date informazioni sulla cultura locale, in particolare come indossare l’abito delle tradizionali danze locali denominate WES e imparerete alcuni passi base. Successivamente si assisterà ad uno spettacolo folcloristico in un teatro la cui particolarità è il tetto di erba COGOON, una graminacea che forma un fitto ed aggrovigliato reticolo. Probabilmente questo è il più grande teatro al mondo con un tetto di erba naturale.
Al termine dello spettacolo rientro in hotel.
Cena buffet e pernottamento in hotel a Habarana
HABARANA VILLAGE BY CINNAMON 4*
6° GIORNO DOMENICA 17 AGOSTO HABARANA – SIGIRIYA – POLONNARUWA – HABARANA
Prima colazione buffet. Mattinata dedicata all’escursione a Sigiriya, spettacolare fortezza rupestre che raggiunge 350 metri. Chiamata “la montagna del leone”, è considerata una delle meraviglie dell’Asia. Il centro della fortezza è costituito da un monolito di pietra rossa alto 200 metri, sulla sommità del quale il re Kassapa nel V° secolo d.C. fece costruire un palazzo per trascorrervi la stagione delle piogge. Molte sono le attrattive artistiche di Sigiriya, come i dipinti di fanciulle a seno nudo, le rovine del palazzo, i giardini sottostanti il monolito e la cosiddetta “terrazza del leone”. Pranzo in un ristorante durante l’escursione.
Proseguimento per Polonnaruwa, capitale dell’isola nell’XI° secolo: le rovine dei suoi monumenti si estendono per 8 Km. Il clou della visita di Polonnaruwa è il Gal Vihara o Tempio della Roccia Nera, un grandioso trittico di statue modellato in una grande roccia monolitica di granito, il Palazzo Reale che la tradizione vuole avesse 7 piani e circa 1000 stanze, i templi di Shiva e molte altre interessanti rovine di quella che fu la più bella città dello Sri Lanka. Rientro al Village.
Cena e pernottamento in hotel
HABARANA VILLAGE BY CINNAMON o similare
7° GIORNO LUNEDI 18 AGOSTO HABARANA – PASSIKUDAH
Prima colazione. La mattina è dedicata ad un Village Safari Tour, interessante esperienza che vi permetterà di mettervi a contatto con la vita rurale della popolazione locale. L’escursione sarà effettuata usando i locali mezzi abituali, si inizia a bordo dei tipici tuk tuk, si continua su carri trainati dai buoi e per finire un giro in barca.
Si procede per la località di mare: Passikuda, località balneare della costa Est, famosa per le spiagge lunghe, bagnate dalle acque cristalline dell’Oceano Indiano (circa 3 ore)
Pranzo libero
Sistemazione in hotel. Pomeriggio libero per relax.
Cena e pernottamento in hotel
HOTEL THE CALM RESORT & SPA 4* https://www.brownshotels.com/calmpasikuda/
8° GIORNO MARTEDI 19 AGOSTO – PASSIKUDAH
Prima colazione. Giornata libera per relax. Trattamento di pensione completa in hotel (prima colazione, pranzo e cena)
9° GIORNO MERCOLEDI 20 AGOSTO – PASSIKUDAH
Prima colazione. Giornata libera per relax. Trattamento di pensione completa in hotel (prima colazione, pranzo e cena)
10° GIORNO MERCOLEDI 21 AGOSTO – PASSIKUDAH – NEGOMBO
Prima colazione. Mattinata libera per un ultimo bagno. Pranzo libero
Nel pomeriggio trasferimento a Negombo (circa 6 ore di trasferimento). Sistemazione in hotel 4*. Cena e pernottamento.
11° GIORNO GIOVEDI 22 AGOSTO – COLOMBO – ISTANBUL – ROMA
Trasferimento in aeroporto. Partenza per Istanbul alle ore 07.00 e arrivo alle 13.00. Coincidenza per Roma alle ore 17.00 e arrivo alle ore 18.40
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE (in camera doppia): 40 PAX MINIMO
Partenza da Roma € 1.970,00
Tasse aeroportualie adeguam. carburante € 500,00
TOTALE: € 2.470,00
Visto d’ingresso a Sri Lanka (on line) € 55
SUPPLEMENTO ASSICURAZIONE PER OVER 67 ANNI Eur 35
Quotazione 1 USD = 0,92 € (Sole 24 Ore del 30.10-2024)
LA QUOTA COMPRENDE:
- passaggi aerei A/R con voli di linea Air India in classe economy
- franchigia bagaglio in stiva kg. 23 – bagaglio a mano kg. 8
- assistenza agli aeroporti a Roma e Sri Lanka
- tutti i trasferimenti in bus privato “Gran Turismo” a Sri Lanka
- assistenza di guide locali di lingua italiana
- sistemazione negli hotel (cat. 4 stelle) menzionati nel programma
- pensione completa come da programma (escluse bevande)
- escursioni e visite come da programma
- etichette bagaglio e borsa da mare
- assicurazione Intermundial – Annullamento / Sanitaria (1 milione di euro) – bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
- Transfer riservato Pullman Pescara/Fiumicino (andata e ritorno)
.
NOTIZIE UTILI SRI LANKA
Fuso Orario Quando in Italia è in vigore l’ora solare, la differenza è di +4 ore e mezza; quando è in vigore l’ora legale (agosto) è di +3 ore e mezza.
Documenti Passaporto con una validità di almeno 6 mesi e visto ottenibile compilando l’ETA Application sul sito www.eta.gov.lk (costo USD 35 circa). Per i documenti necessari per l’espatrio di minori controllare con le autorità preposte.
Vaccinazioni Nessuna vaccinazione è obbligatoria;
Clima La temperatura si mantiene intorno ai 30 gradi tutto l’anno. Da dicembre ad aprile il clima è caldo e secco; da maggio a novembre risente dei monsoni ed è caratterizzato da un elevato tasso di umidità con possibili precipitazioni. La stagione migliore per la costa occidentale va da novembre ad aprile, quando il mare è calmo, mentre per l’area di Trincomalee il periodo maggiormente consigliato va da aprile ad ottobre.
Lingua Le lingue ufficiali sono il singalese e il tamil. L’inglese è parlato dalla maggior parte della popolazione. Durante i tour di gruppo le nostre guide parlano italiano e seguono i clienti per tutto lo svolgimento del programma.
Moneta La moneta locale è la rupia, pari a circa € 0,006. È possibile cambiare gli euro nelle banche o presso la reception degli alberghi. Tutti gli alberghi accettano per i pagamenti i traveller’s cheque e le principali carte di credito.
Cibi e bevande La cucina di Sri Lanka è molto speziata; negli alberghi della costa ed in quelli dei tour generalmente è internazionale, ma non manca la possibilità di poter gustare i tipici piatti della cucina singalese. I pasti sono generalmente serviti a buffet.
Telefono Le telefonate per l’Italia possono essere effettuate dalle reception di tutti gli alberghi e talvolta anche direttamente dalle camere. Ci potrebbero essere, in alcuni alberghi dei tour, dei problemi per ottenere la linea con l’Europa. La copertura dei telefoni cellulari è buona nella zona di Colombo e nelle principali aree turistiche. La copertura manca ancora in alcune aree interne e tra una località turistica e l’altra.
Elettricità Il voltaggio dell’energia elettrica è di 230 volts. Ove ci fossero le prese di corrente a lamelle piatte si possono contattare le reception degli alberghi per richiedere adattatori. È comunque suggeribile procurarsi un adattatore prima dalla partenza dall’Italia.
Shopping È il punto forte di Sri Lanka, ma anche il più dolente. Sono famose in tutto il mondo le sue pietre preziose, ma sono altresì famose le pietre false… (è sempre meglio rivolgersi a negozi convenzionati che garantiscono la possibilità della restituzione qualora la qualità della pietra fosse contestabile nel proprio paese). Pregevoli oggetti in legno di ebano, soprattutto elefanti di tutte le dimensioni, maschere rituali, batik di seta o cotone si possono trovare quasi ovunque.
Assistenza medica Le medicine necessarie per casi non gravi si trovano nei diversi alberghi. Si consiglia tuttavia di munirsi di medicinali di uso comune come cerotti, spray contro gli insetti, pomate e creme contro le scottature prima della partenza dall’Italia, nonché dei medicinali di difficile reperibilità nel caso si seguisse una cura specifica.
Abbigliamento Si consiglia un abbigliamento leggero e informale come camicie, pantaloni, abiti estivi di cotone, occhiali da sole e copricapo. Evitare i capi di tessuto sintetico. Per chi effettua il tour suggeriamo di munirsi di scarpe comode adatte a salite, gradini e passeggiate sull’erba. Ricordiamo che per entrare nei templi è necessario togliersi le scarpe in segno di rispetto e avere spalle e ginocchia coperte. Vi suggeriamo qualche capo elegante per il soggiorno negli alberghi della costa e a Colombo. Si consiglia di ridurre il bagaglio al minimo durante il tour: vi ricordiamo che è possibile depositare una o più valigie in albergo a Colombo che verranno custodite fino alla fine dell’itinerario.
Dogana All’arrivo a Colombo viene solitamente chiesto di dichiarare macchine fotografiche e videocamere.